RIFERIMENTI
Antonio Scala Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web dell’Istituto: www.isc.cnr.it
PRINCIPALI ATTIVITA’ NEL SETTORE ENERGIA
L'Istituto dei sistemi complessi si occupa di studi sulla complessità. In particolare le ricerche svolte presso l'ISC riguardano tematiche interdisciplinari di fisica, chimica, biologia e ingegneria.
In particolare, le attività nel settore energetico riguardano principalmente:
- Attività di ricerca di base sulle applicazioni della Complessità alle reti elettriche e sulle interdipendenze infrastrutturali;
- Attività di ricerca nel campo di auto-riparazione e auto-riconfigurazione di reti di distribuzione elettrica;
- Attività di ricerca sull'impatto delle rinnovabili sulla robustezza e sulla resilienza del sistema di trasmissione elettrica;
- Attività di ricerca sull'impatto delle rinnovabili sul mercato elettrico;
- Attività di ricerca sull'approccio “Vehicle to Grid” allo stoccaggio dell'energia.
Progetti:
- Progetto EU FP7 Multiplex - Foundational Research on MULTIlevel comPLEX networks and systems;
- Progetto strategico di interesse nazionale CRISIS Lab – Analystics for Crisis prediction and management.
Prodotti:
- Knowing power grids and understanding complexity science
- Networks of Networks: The Last Frontier of Complexity
- Power Grids, Smart Grids and Complex Networks
- The Complexity Science Approach vs. the Simulative Approach
- Self-Healing Networks: Redundancy and Structure
- Abruptness of Cascade Failures in Power Grids
- Distributed Generation and Resilience in Power Grids
- Green power grids: how energy from renewable sources affects network and markets
- An agent based approach for the development of EV fleet Charging Strategies in Smart Cities
- International workshops Network of Networks
TEMATICHE/SETTORI DI INTERVENTO
- Efficienza energetica
- Ricerca energetica di frontiera
- Economia e diritto dell’energia